top of page

Il Lago di Garda

Lazise

Il primo Comune d'Italia

Lazise è un affascinante comune situato sulla sponda veronese del Lago di Garda.

Caratterizzato da strade acciottolate e affascinanti edifici storici, offre un ambiente pittoresco per i visitatori.

Il lungolago è ideale per passeggiate romantiche, mentre il castello medievale e le antiche mura raccontano storie di epoche passate. Lazise è anche famosa per le sue terme e la gastronomia locale.

Image by Michael Martinelli
Image by Marco Ghirello

Bardolino

Tra storia e vini autoctoni

Famoso per il suo pregiato vino rosso, omonimo, offre splendidi paesaggi e un'atmosfera rilassante. Il paese è caratterizzato da strette vie, ristoranti tipici e negozi artigianali.

Durante l'estate, i turisti possono godere di eventi culturali e sagre enogastronomiche.

Le spiagge e il clima Mediterraneo rendono Bardolino una meta ideale per una fuga romantica o una vacanza in famiglia.

Peschiera del Garda

La città fortificata

Peschiera del Garda è una pittoresca cittadina famosa per le sue fortificazioni, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, offre panorami mozzafiato e incantevoli passeggiate lungo il lago. Il centro storico è caratterizzato da stradine affascinanti, negozi tipici e ottimi ristoranti, rendendola una meta ideale per turisti e amanti della natura.

Image by Sara Ruffoni
Image by Sara Ruffoni
Image by Maksym Harbar

Città di Verona

La città dell'amore e dell'Arena

Verona è una delle città più affascinanti d'Italia. Famosa per la sua straordinaria architettura, Verona ospita l'anfiteatro romano, l'Arena, che ogni estate offre spettacoli operistici.

La città è anche legata a Romeo e Giulietta, con il celebre balcone che attira visitatori da tutto il mondo.

Le strade, il castello Scaligero, i ponti storici e i romantici scorci rendono Verona una meta imperdibile per gli amanti della cultura e della storia.

bottom of page